Escursione all'alpe Caneto: il racconto di Gianpaolo Fabbri. Foto
All'ospedale di Biella arrivano in regalo 100 panettoni a medici e infermieri
Biglietti di incoraggiamento per il personale medico, l'Asl ringrazia il misterioso scrittore
Covid: 1443 nuovi casi. I ricoverati in terapia intensiva sono 304 (+4 rispetto a ieri)
Maxi operazione antidroga a Biella: 14 arresti
BIELLA 12-12-2020 Nel corso della giornata di ieri, venerdì 11 dicembre 2020, i Poliziotti della Squadra Mobile di Biella con l’ausilio delle Squadre Mobile di Pavia e di Vercelli, nell’ambito di un’articolata attività d’indagine diretta e coordinata dal Procuratore Capo di Biella Teresa Angela Camelio, hanno dato esecuzione a una serie di provvedimenti di fermi di indiziato di delitto traendo in arresto 6 cittadini di origini marocchine responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti. Intensa l’attività investigativa che ha portato ai provvedimenti cautelari suddetti. Eroina, cocaina e hashish rappresentavano le sostanze privilegiate dai fermati, mentre le aree boschive situate, indicativamente, tra i comuni di Cuggiono (MI), Buscate (MI), Bernate Ticino (MI) e Turbigo (MI) costituivano i luoghi in cui si realizzava una sorta di mercato della droga, in cui si rifornivano prevalentemente gli acquirenti della Provincia di Biella, del Piemonte più in generale e della Lombardia.Le modalità di acquisto erano sempre le medesime. Prima veniva effettuato l'ordine al telefono da parte degli acquirenti, concordata l'ora in cui sarebbe avvenuta la cessione e successivamente venivano raggiunti i luoghi di spaccio, nella maggior parte dei casi con i mezzi pubblici, per poi tornare nei propri territori di provenienza e spacciare la sostanza acquistata, così come accertato a Biella e provincia. A mantenere i contatti telefonici con i suddetti acquirenti erano gli stessi coordinatori del sodalizio che, una volta ricevuta, tramite telefonata, la richiesta esatta di ordinativo, si occupavano dell'approvvigionamento della sostanza stupefacente, comunicando, quindi, ai pusher, quale e quanta sostanza preparare, l'ora scelta per la cessione e il nome dell'acquirente da incontrare.
Nel corso dell’attività, inoltre, a riscontro delle indagini, sono state arrestate 8 persone in flagranza di reato, sorprese a spacciare anche nel territorio biellese la sostanza stupefacente dopo essersene riforniti presso la suddetta area boschiva, deferite circa dieci persone in stato di libertà e sequestrato quasi un chilo di sostanza stupefacente del genere cocaina ed eroina.
Soccorso alpino: entrano in servizio le unità cinofile da valanga
Regione Piemonte: ecco il piano di vaccinazione anti Covid
Cirio: "Il Piemonte in zona gialla da domenica 13 dicembre”. Telefonata del ministro Speranza
RegaliAmo Biellese, la nuova sfida per aiutare il commercio
Mendicante importuna i clienti del supermercato
Covid: 1.553 nuovi casi, I ricoverati in terapia intensiva sono 300 (- 10 rispetto a ieri)
Formazza: la storia di Dorina che porta da mangiare agli animali bloccati dalla neve
Consiglio di Stato, sì all'Idrossiclorochina per la cura del Covid - Icardi: è un grande giorno
Nova Coop: 110 borse di studio ai figli dei dipendenti, 10 nel Vco
Tutto l'amore di Gianpaolo Fabbri per la montagna nel libro che racconta 237 escursioni "Verbano Cusio Ossola con lo zaino in spalla"
Il Piemonte diventa Zona Gialla. Ecco cosa cambia da domenica
Al Mercato di Campagna Amica di Vercelli la “spesa sospesa contadina” per chi ha necessità
Donna di 45 anni rianimata per strada
Aiuti per chi non riesce a pagare l'affitto a causa della pandemia
Covid: 974 nuovi positivi, i ricoverati in terapia intensiva sono 310 (- 8 rispetto a ieri)
Dal balcone minaccia i vicini e colpisce i poliziotti: 60enne arrestato