1

auto epoca

 

BIELLA 08-10-2020 Ottimo riscontro

 

anche per la seconda edizione del raduno di Auto d’Epoca “Memoriale Enrico Leone” che si è tenuto domenica a Pollone per iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e la famiglia Leone.

La serata di presentazione Tutto ha avuto inizio venerdì con la serata di presentazione dell’evento, a cui hanno preso parte, nonostante il diluvio che in quelle ore si è abbattuto sul Biellese, una cinquantina di persone. Al tavolo dei relatori il giornalista e scrittore Massimo Gioggia, il collezionista Massimo Fila Robattino, curatore della Mostra "Lancia Aurelia 1950 – 2020, mito senza tempo", organizzata dal Museo dell’Automobile di Torino, per celebrare i 70 anni della Lancia Aurelia e Luigi De Virgilio, figlio dell’ingegner Francesco De Virgilio, creatore dell’eccezionale 6 cilindri a V che equipaggiò questa vettura. Presenti in sala anche il filatelico Paolo Mosca e il pittore Giovanni Rosazza, autori della Mostra “C’era una volta l’Automobile”, organizzata in occasione dell’evento. “E’ stata la classica serata che non ti aspetti” ha commentato al termine l’organizzatore del Raduno, Paolo Delsignore: “un piacevolissimo appuntamento dedicato alla “cultura dell’automobile” e, in particolare alla mitica Lancia Aurelia e ai piloti biellesi che l’hanno portata in gara con ottimi risultati”.

Il raduno Memoriale Enrico Leone. La seconda edizione del memoriale Enrico Leone si è tenuta domenica, con condizioni meteo per fortuna molto diverse dalla serata di presentazione. Vi hanno preso parte 55 vetture, la maggior parte delle quali costruite nella seconda metà del secolo scorso. Fra le più anziane alcune Lancia Aurelia (in particolare B21 e B20); fra le più giovani molte Mercedes SL, vettura che fu una delle passioni di Enrico Leone.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.