1

ferraris franoc

 

BIELLA 10-11-2020 I mesi trascorsi

 

hanno messo a dura prova il mondo come lo abbiamo quasi sempre conosciuto, costringendo tutti noi a individuare a sperimentare nuove modalità per la gestione della nostra quotidianità.
Abbiamo imparato a utilizzare strumenti nuovi, ma soprattutto abbiamo preso atto che internet non è più solo uno strumento di svago, ma improvvisamente è diventato fondamentale per studiare, lavorare, restare in contatto con il resto del mondo. In questo mutato panorama, si è evidenziato il gap che parte del Paese aveva ancora sul tema delle
connessioni internet veloci, quelle necessarie per poter organizzare le lezioni online e gestire compiti e attività didattiche e amministrative. Dal 2006 esiste sul territorio un provider internet “di casa” che, nato a Città Studi con lo scopo di colmare il digital divide, oggi serve più di 6700 famiglie del Biellese, arrivando a portare il servizio dove tutti gli altri operatori non erano presenti. E’ stata un’operazione voluta dal territorio per il territorio, soprattutto per quelle aree, come le nostre valli, dove gli operatori nazionali non trovavano convenienza a investire sull’infrastruttura.
"La Fondazione lavora per il futuro del territorio – conferma il Presidente Franco Ferraris - e il futuro del Biellese passa anche dalla possibilità di collegarsi al mondo, per questo abbiamo investito sul progetto MegaWeb attraverso la nostra società strumentale Città Studi. Oggi il territorio, grazie alla tecnologia, ha una grande occasione di sviluppo: abbiamo contenuti eccellenti grazie alle nostre scuole e luoghi bellissimi in cui vivere, la connessione internet veloce è la chiave di volta per fare in modo che chi già vive sul territorio e chi in futuro sceglierà di farlo possa avere sempre un'opportunità in più. Un'opportunità alla quale anche in
futuro dedicheremo grande attenzione".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.