
MONCRIVELLO 11-11-2020 Moncrivello presenta
il progetto "Moncrivello: i sentieri del miele". Il progetto attuale si pone come obiettivo principale la volontà di recuperare antichi sentieri collinari, boschi e terreni abbandonati ed incolti. La volontà dichiarata dai proponenti, altresì, è quella di instaurare una sinergia strategica tra produttori di miele e prodotti derivati, aziende agricole, proprietari terreni e coltivatori diretti, associazioni di categoria e Amministrazione Comunale attraverso la creazione di un’associazione tra tutti gli attori volta fra produttori a valorizzare ed abbellire il territorio attraverso la piantumazione di varietà aromatiche e da frutto, mellifere Il progetto potrà avere inoltre importante sbocco e sviluppo anche nel campo liquoristico grazie alla creazione di disciplinari produttivi che impongono l'uso di erbe autoctone.
A completamento del progetto è prevista la realizzazione di un Museo de miele, con soluzioni interattive originali, documenti e testi storici, con un’importante appendice sul territorio stesso attraverso l'installazione e il posizionamento di cartelli, arnie antiche e segnalazione di luoghi di interesse turistico e culturale


