1

tiramani paolo

BORGOSESIA 01-12-2020 “Inaccettabile che il ministero dell’Istruzione destini per il sostegno psicologico nelle scuole risorse talmente irrisorie che i sindaci sono costretti a mettere mano alle casse comunali per incrementare un servizio così fondamentale per i ragazzi. Ancora più incredibile è che il ministro Azzolina non abbia nemmeno lontanamente pensato di aumentare il budget da destinare al lavoro di questi professionisti in un periodo così delicato come quello che gli alunni e le loro famiglie stanno attraversando. Ogni anno il ministero dell'Istruzione mette a disposizione per ogni plesso scolastico un budget di circa 1000/1500 euro da spendere per le consulenze psicologiche ai bambini. È chiaro che in piena pandemia queste cifre diventano irrisorie, lo erano anche prima figuriamoci adesso. Viene da sé che spetta ai sindaci, io stesso sono costretto a farlo, incrementare la cifra e sopperire alle mancanze del governo. Il ministro Azzolina apra gli occhi e adempia al suo dovere: basta briciole, lo psicologo in classe deve essere una presenza costante”.

Lo dichiara il deputato della Lega Paolo Tiramani, sindaco di Borgosesia.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.