1

BIELLA PETTINATURE

BIELLA 03-12-2020 E' arrivato il via libera da parte della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Biella Novara Verbania Cusio-Ossola per il recupero urbanistico dell’area ex complesso industriale Pettinature Riunite, lungo la via Carso. Il Comune di Biella ha ricevuto durante gli scorsi giorni comunicazione di parere in linea di massima favorevole per il recupero dell’area abbandonata. Nella nota la Soprintendenza “afferma di condividere l’importanza strategica dell’intervento e favorisce il recupero dell’ex lanificio, dagli anni Novanta in stato di abbandono ed esposto al degrado”, oltre a ritenere “compatibili le nuove destinazioni d’uso proposte”.

La notizia è stata accolta favorevolmente dall’amministrazione, come spiega il sindaco Claudio Corradino: “Nella nostra visione di sviluppo della città – afferma il primo cittadino -, abbiamo sempre sottolineato, sin da quando abbiamo stilato il programma amministrativo proposto ai cittadini, la necessità di riqualificare e rilanciare l’asse lungo la via Carso. Riteniamo questa azione strategica per lo sviluppo di Biella. Posso affermare che siamo giunti a un primo punto di svolta cruciale. In questi mesi abbiamo sempre dato la piena disponibilità a un confronto attivo con la Soprintendenza, che ringrazio per l’attenzione e lo spirito collaborativo, per arrivare a una soluzione. Ora la palla passa in mano ai privati, nella speranza di poter presto veder risplendere quest’angolo della nostra città oggi in stato di abbandono”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.