BIELLA 21-01-2021 I reparti di diabetologia ed endocrinologia dell'ospedale di Biella hanno portato a termine circa 17.000 prestazioni ambulatoriali nel 2020. La struttura ha mantenuto la propria attività nonostante le riduzioni causate dalle due ondate pandemiche, durante le quali le dott.sse Nelva, Topazio e Avventaggiato (medico di recente assunzione) hanno prestato servizio nei reparti #covid.
A Biella diabetologia ed endocrinologia al top del servizio
Lo staff medico ed infermieristico della Struttura diretta dalla Dott.ssa Rita Graziella Guarnieri ha eseguito circa 400 visite al mese con priorità breve e urgente, a cui vanno aggiunte circa 150 consulenze mensili nei reparti di degenza, in particolare in Oncologia, per le donne in gravidanza e per pazienti affetti da "piede diabetico" e circa 500 rinnovi dei Piani Terapeutici al mese (PAG e PAS). Il servizio ha erogato teleconsulti, per un totale di oltre 1.866 colloqui a distanza, la cosiddetta "telemedicina".
Rispetto alla segnalazione pubblicata ad inizio gennaio sui media locali l'ASLBI esprime il più sincero rammarico, in quanto si è trattato di un terribile malinteso, rispetto al quale l'URP che in data 5 gennaio aveva ricevuto la segnalazione non ha avuto modo di chiarire con la struttura, avendo nel frattempo l'utente manifestato il suo disappunto tramite le testate giornalistiche. Si ricorda che per segnalazioni di disservizio e informazioni è possibile contattare lo 015-15153968 in orario 9-12.30 e 14.30-15.30 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..


