1

bar cafe

VERCELLI 12-04-2021 Domani, 13 aprile, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi scenderà in piazza a Roma, a pochi metri da Montecitorio, per una protesta ordinata quanto decisa. Sarà presente il presidente Jose Saggia. Diverse piazze in Italia saranno in collegamento con Roma; Ascom Confcommercio Vercelli ha deciso di organizzare in città un sit-in allargato a tutte le categorie del commercio del turismo e dei servizi colpite dalle restrizioni. Nei prossimi giorni verranno rese note le informazioni relative alla manifestazione. Giuseppe Saggia, presidente Fipe provinciale: «Sono pronto a portare la voce di tutto il Commercio della provincia e dei colleghi siano essi Ristoratori, pizzaioli o baristi. E’ giunto il momento di portare a Roma tutta la frustrazione che abbiamo dentro. Abbiamo bisogno del nostro lavoro principalmente perché  è  la  nostra vita  e  perché siamo  stati  abbandonati  dai  nostri  rappresentanti in  Parlamento, che con ristori ridicoli offendono la nostra dignità di lavoratori e cittadini italiani».Il Presidente Fipe nazionale Stoppani: «Il combinato di incertezza e mancanza di prospettive fa male quasi più delle chiusure. La situazione è complessa, ma senza prospettive certe e credibili si finisce nel caos». Il prossimo 13 aprile è stata convocata in piazza a Roma l’assemblea straordinaria della federazione per chiedere direttamente al governo, e alla politica in generale, un impegno preciso: una data della ripartenza e un piano per farlo in sicurezza. Sarà una forma di protesta ordinata e costruttiva, coerente con lo stile di una Federazione che ha sempre cercato un confronto con le istituzioni, rifuggendo populismi, polemiche e strumentalizzazioni e che oggi vuole dare un altro segnale forte. «Da mesi Fipe diffonde incessantemente la voce e i bisogni delle imprese del settore sui media, presso  le  istituzioni  e  sui  territori –spiega  il  presidente  Lino  Enrico  Stoppani-. Sentiamo  però  la responsabilità di dare un segnale forte e pubblico davanti all’ultimo decreto del Governo che rinvia nuovamente  la riapertura  dei  ristoranti  e  dei  bar  ad  eventuali decisioni  del  Consiglio  dei  Ministri. Non si può continuare a lanciare la palla in avanti, perché le imprese non sono in un campo di gioco, ma  in  una  palude».

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.