1

athlete

BIELLA 13-04-2021 Lunedì 12 aprile nel corso di un evento tenutosi in videoconferenza, nel rispetto delle regole per la prevenzione del virus COVID19, sono stati premiati i vincitori del concorso di idee pergiovani 18-35 anni, realizzato nell’ambito del progetto Sport&Oltre. L’iniziativa, promossa daANCI Piemonte, che ha visto la partecipazione della Provincia di Biella in qualità di partner, èstata ammessa a contributo nell’ambito dell’Avviso Azione ProvincEgiovani emesso da UPI eha visto la presentazione di dieci proposte di progetto in materia di sport da attuare suiterritori delle quattro Province partner (oltre a Biella, Asti, Novara e Vercelli).
Lo sport, inteso come attività fisica e pratica sportiva sia amatoriale che agonistica, è da sempre inteso come lente di ingrandimento a 360° attraverso cui poter osservare edecodificare ambiti anche molto diversi fra loro, come ad esempio salute, benessere, alimentazione, inclusione sociale, non discriminazione, opportunità lavorativa ed economica, tecnologia e innovazione, rigenerazione urbana, attrattività di un territorio, educazione, occupazione, turismo, grandi eventi e molto ancora.

I vincitori, Davide Gamba e Gaia Frassati, dell’Istituto “E. Bona”, coordinati dal prof. Alessandro Bottura, sono stati premiati in occasione dell’evento finale del progetto Sport&Oltre e hanno ricevuto un premio in denaro di € 1.000,00, come incentivo alla fase di start-up del progetto “L’attività fisica a un passo da casa”, che prevede la riqualificazione del sentiero del Gorgomoro, con il posizionamento di attrezzature sportive per l’attività fisica all’aperto.
La seconda classificata è stata Nora Mello Grand, artista biellese molto apprezzata e sempre attiva in ambito culturale e sociale, che ha presentato il progetto “A spasso che spasso”, che prevede la realizzazione di passeggiate salutistiche per giovani e famiglie, arricchite anche da proposte culturali e di enogastronomia locale.
La terza classificata è stata Sharon Costa, giovane mamma biellese ed esperta di moda, molto sensibile al tema dell’inclusione e della non discriminazione, che è già stata protagonista in passato di progetto molto partecipati, con la proposta “BenEssere”, dedicata alla pratica sportiva legata a momenti di formazione sull’alimentazione, rivolta a bambini e giovani in età scolare e focalizzata nei parchi della città di Biella e dell’hinterland.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.