BIELLA 13-05-2021 Durante l’eccezionale evento meteorico del 2 e 3 ottobre 2020 (dove ad Oropa sono stati registrati 200 mm di pioggia caduta in 4 ore e 400 mm nelle 24 ore), che ha provocato nel Biellese e soprattutto in Valle Cervo i danni che sono a tutti noti, la piena del Torrente Oropa ha modificato l’alveo e spazzato via la presa d’acqua, togliendone completamente l’afflusso al Giardino.
Fortunatamente il disseccamento dei piccoli rii e dei piccoli specchi d’acqua presenti nel Giardino non hanno compromesso la salute delle piante in esse coltivate, essendo ormai la stagione vegetativa giunta al termine.
Purtroppo, però, il ripristino dello stato originario ancora non è stato possibile e ad oggi al Giardino mancano ancora le acque superficiali: di comune accordo con la Proprietà si è decisa comunque la riapertura (seppur in ritardo di 15 giorni rispetto al solito), per permettere la fruizione delle prime fioriture. L’Oasi WWF di Oropa da domenica 16 maggio sarà nuovamente accessibile secondo il nuovo calendario di apertura (per informazioni visitare il sito gboropa.it), ma osservando delle regole in ottemperanza alle disposizioni per l'emergenza SARS-CoV-2.


