BIELLA 01-06-2021 Con la conclusione del proprio mandato, la Direzione dell’Asl di Biella intende stilare un bilancio del lavoro svolto in questi anni, periodo fortemente condizionato nell’ultimo anno e mezzo dall’emergenza Covid. Con l’occasione, la Direzione desidera anche ringraziare il personale dell’Azienda, sanitario, tecnico e amministrativo, per l’enorme sforzo profuso nel garantire i servizi assistenziali fondamentali anche nelle grandi difficoltà durante le recenti ondate pandemiche. L’incarico del Commissario Diego Poggio si conclude oggi, lunedì 31 maggio, mentre il lavoro del Direttore Sanitario Francesco D’Aloia e del Direttore Amministrativo Carla Becchi prosegue per garantire continuità con l’arrivo del nuovo Direttore Generale.
«L’Azienda per il quarto anno chiuderà il bilancio economico in attivo e all’orizzonte ci sono diversi progetti che si concretizzeranno, grazie agli investimenti fatti sia sull’Ospedale che sul territorio – continua la direzione – La realizzazione della nuova Rianimazione e l’ampliamento della Dialisi sono in completamento, mentre l’ampliamento del Laboratorio Analisi ha reso l’Ospedale autosufficiente nel processamento dei tamponi Covid. La Clinicizzazione Universitaria di alcune Strutture dell’Ospedale poi, grazie all’accordo con l’Università di Torino, garantirà di mantenere l’offerta e l’attrattività dell’Asl di Biella in tutto il Piemonte e non solo. Infine la gara per la logistica unica di Quadrante organizzata da questa Asl, che porterà vantaggi a tutto il Piemonte Orientale».
«L’Asl di Biella è un’azienda sana, efficiente nelle strutture e nei servizi e con ulteriori ampi margini di miglioramento – conclude la Direzione – Ciò grazie alle persone che vi lavorano quotidianamente, professionisti e innanzitutto persone competenti, umane e appassionate al proprio mestiere. A loro va il nostro pensiero in questo momento di transizione che, sicuramente, porterà a un ulteriore consolidamento dell’assistenza per i Biellesi».


