1

viverone lago

VIVERONE 01-07-2021 E’ cominciata Goletta dei Laghi 2021, la sedicesima edizione della campagna estiva di Legambiente. I grandi temi al centro della campagna in arrivo sui laghi Maggiore, d’Orta, Viverone e Avigliana nei primi giorni di luglio, saranno gli scarichi non depurati e inquinanti, l’abusivismo, i rifiuti e le microplastiche nelle acque.

In contemporanea con i campionamenti per le microplastiche si terranno manifestazioni a riva con attività di beach litter, ovvero raccolta e campionamento dei principali inquinanti e rifiuti rilevati sulle sponde.

Nel rispetto delle restrizioni per il distanziamento fisico imposte dalla pandemia, il viaggio di Goletta dei Laghi anche quest’anno vivrà di una formula all'insegna della partecipazione attiva dei cittadini, con più spazio a citizen science e territorialità.

Nei giorni scorsi un team di tecnici e volontari dell'associazione ha effettuato i campionamenti in prossimità delle sponde dei laghi, affidando le analisi microbiologiche a laboratori di ARPA Piemonte, da quest’anno partner della tappa piemontese della campagna, insieme ad ENEA.

Ci saranno però grosse novità: grazie al fondamentale sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, oltre ad aver raddoppiato i prelievi per le analisi microbiologiche, sarà possibile effettuare i campionamenti relativi alle microplastiche su tutti i laghi coinvolti. Un'edizione che permette di porre le basi di quella che sarà una struttura tecnico scientifica qualificata con esperti di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, che lavorerà in sinergia per il territorio anche in altri momenti dell'anno e negli anni futuri.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.