BIELLA 26-08-2021 Tra fine agosto e inizio settembre la lana torna protagonista del programma “Wool Experience” creato dall’Associazione Amici della Lana, con i due appuntamenti di “Perle di Lana“ del 29 agosto e 12 settembre. Due pomeriggi a Miagliano, tra chiacchiere e lana per creare insieme e lavorare in compagnia, pensato per tutti gli amanti della lana, dei ferri e dell’uncinetto. Grazie alla disponibilità di Linda Allegra sarà possibile infatti imparare ad usare i ferri circolari impostando un cappellino, Linda inoltre potrà seguire e consigliare le più esperte per il lavoro che si vuole realizzare. Se la giornata sarà bella si potrà lavorare a maglia godendosi il sole di agosto in un luogo ricco di storia tessile, altrimenti si potrà utilizzare un ampio spazio coperto dove trascorrere delle piacevoli ore.
Info, quote di partecipazione e prenotazioni: WhatsApp 3491133441
Il programma “Wool Experience” è un progetto sostenuto da Fondazione CR Biella, con il patrocinio del Comune di Miagliano, la Provincia di Biella e ATL Biella. Per saperne di più sui
prossimi appuntamenti si può consultare il sito web https://www.amicidellalana.it/wp/ o seguire la pagina FB @amicidellalana. Il programma non terminerà il 26 settembre, come
annunciato, ma ci sarà una propaggine nel mese di ottobre. Il 29 agosto protagonista assoluta sarà Linda Allegra con la sua abilità nel creare capi d’abbigliamento con i ferri circolari, mentre il 12 settembre l’appuntamento con la lana sarà triplo: al mattino si feltrerà con Marielle Dumiot con un progetto voluto da Anffas e aperto e
ai disabili e alle loro famiglie, Digital Agility di Cityfriend https://www.cityfriend.it/digital- agility/. Prenotazioni sul sito di ATL https://www.atl.biella.it/evento-dettaglio/-/d/progetto-
digital-agility-visite-guidate-accessibili-passeggiando-al-rifugio-degli-asinelli Nel pomeriggio del 12 settembre sarà possibile scoprire la lana sucida autoctona e la sua
possibilità di utilizzo con Nigel Thompson alle h. 15.00 e a seguire si impareranno i principi del lavoro a maglia con i ferri circolari guidati da Linda Allegra. E’ possibile acquistare la lana
di Aquilana, selezionata e curata dal Consorzio miaglianese e colorata all’Aquila, in occasione dell’incontro sia del 29 agosto che del 12 settembre.


