1

 

vietti giovanni

 

BIELLA 21-09-2021 Il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con le ingenti risorse destinate alla ripartenza e l’enorme opportunità che non può essere sprecata, è stato al centro al centro dell’Assemblea Generale dell’Unione Industriale Biellese, che si è svolta oggi in presenza a Città Studi e in streaming.

 

Giovanni Vietti, presidente Uib: “Il nostro territorio si merita un futuro degno del suo passato”

“La fine del 2021 ci riserva uno scenario complesso da governare, che può tradursi in un’occasione di ripartenza senza precedenti. Dobbiamo riuscire a coglierla. Per farlo, serve una cabina di regia con governance snella e competente: dobbiamo sapere dove andare e come farlo, senza deviazioni o rallentamenti a danno di tutti.

In questo senso, il “fattore tempo” non è una variabile indipendente, ma essenziale al raggiungimento degli obiettivi di crescita con le risorse che il PNRR mette a disposizione. L’azione della politica locale, presente a livello regionale e nazionale, deve essere incisiva, puntuale e a supporto di un territorio che, con le sue imprese, si merita di ripartire con una visione di futuro che sia degna del suo passato”. Con queste parole, il presidente dell’Unione Industriale Biellese, Giovanni Vietti, ha concluso il suo intervento, oggi, all’Assemblea dell’associazione.

Un intervento in cui ha ribadito la volontà di “fare sistema” grazie al ruolo di Uib come forza propulsiva e propositiva dello sviluppo. Per ognuno dei 6 assi del PNRR, il presidente Uib ha ricordato i fattori che il Biellese può valorizzare e le idee da concretizzare attraverso la realizzazione di progetti concreti.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.