1

chiorino elena alta

 

BIELLA 20-11-2021 “Il lavoro non è un dono concesso a pochi raccomandati, ma è un diritto per tutti che restituisce dignità alla persona - ha dichiarato l’assessore al Lavoro Elena Chiorino intervenuta questa mattina all’incontro con i lavoratori della Ex Embraco organizzato da Monsignor Cesare Nosiglia, presso il centro congressi Santo Volto a Torino –  la politica deve saper creare le opportunità, sostenendo e tutelando gli imprenditori che con serietà investono sul nostro territorio e hanno a cuore sia il risultato della propria azienda, ma anche il benessere dei propri dipendenti. Mai come in questo momento, la politica ha il dovere istituzionale di tutelare i lavoratori per restituire loro la dignità perduta in tempo di crisi ricordandosi come gli ammortizzatori siano solo uno strumento “ponte” e non un “fine”: è indispensabile – ha ricordato l’assessore Chiorino – mantenere sempre alto il livello serietà a tutti i livelli istituzionali per portare avanti progetti di reindustrializzazione e riconversione in relazione ai processi d’innovazione che il mercato competitivo oggi ci riserva. Non dobbiamo mai dimenticare che per ogni singolo lavoratore c’è una famiglia: l’attenzione deve essere massima per ogni crisi nel rispetto di ogni singola persona in difficoltà anche se non è sotto i riflettori, come per il caso dei lavoratori della ex Embraco, l'esempio di quanto non dovrebbe mai accadere. Un sentito ringraziamento  a Monsignor Nosiglia per la grande attenzione che da sempre rivolge ai coloro che, loro malgrado, sono i protagonisti di un lavoro che non c’è”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.