VALDILANA 01-02-2022 Vitale Barberis Canonico fa convivere la vita reale con il virtuale del metaverso nella collezione Primavera Estate 2023. L’uomo vive quotidianamente diverse situazioni in una commistione tra mondo digitale e realtà dovendo indossare capi adatti alle diverse occasioni che incontrino il gusto contemporaneo. Per far ciò la proposta del lanificio spazia dalla linea Classica dove disegnature appaiono fuse e filtrate oppure sono sostituite da uniti con fondi mossi in pesi decisamente alleggeriti che offrono freschezza e comfort nelle stagioni più calde fino alla linea OFFLIMITS, nella sua attesa seconda stagione, che introduce Technonatural, una nuova famiglia che si incentra su fibre botaniche tipicamente estive e le rende performanti grazie all’unione con fibre tecniche. Le altre famiglie Hyperstretch, Polyhedric Wool e Hybrid confermano le proprie qualità seppur decisamente alleggerite nei pesi per assicurare il massimo del comfort nelle stagioni più calde. Nella linea Classica il filo conduttore è un’armoniosa palette cromatica di tonalità filtrate che spazia dai classici colori maschili (blu, grigi e naturali) reinterpretati in versione stemperata, fino a nuance più fresche che includono ocra, aranciati, bruciati, verdi menta e salvia, ottanio e porpora. L’aspetto denim, mosso per definizione, entra prepotentemente nella collezione P/E 2023 e si presenta in una gamma infinita di interpretazioni: in tessuti ortogonali, jacquard e jersey realizzati in pura lana o in blend di lana e fibre tipicamente estive. Nella ricerca di nuovi tessuti e nuove performance, con OFFLIMITS Vitale
Barberis Canonico supera i confini, accede a territori “vietati”, che vanno oltre il vestire formale.
Le caratteristiche principali della linea sono la funzionalità al servizio delle nuove occasioni d'uso e un’estetica decisamente contemporanea, senza dimenticare la sostenibilità. Sviluppati per le stagioni più miti, i tessuti Technonatural ripropongono le performance delle altre famiglie OFFLIMITS mettendo al centro le fibre vegetali. Nell’unione con fibre tecniche, il cotone, il lino, la canapa e la viscosa diventano super elastiche (in versione mono o bistretch) o si intessono con poliammide finissimo riciclato per acquisire la massima tenacità.
Il metaverso di Vitale Barberis Canonico mantiene origini ben radicate e invece di creare nuovi mondi futuristici alla Fortnite ci fa ricalare nei gloriosi anni ’80 dove la voglia di vivere e di
sperimentare contagiava le nuove generazioni. Un augurio per un ritorno alla proliferazione e leggerezza del periodo.


