1

pella roberto

BIELLA 05-02-2022 L’udienza di Papa Francesco ai Sindaci d’Italia nella Sala Clementina oggi é stata un’emozione molto forte, che ha rivelato tutta la vicinanza e la capacità di comprensione che il Pontefice ha sempre dimostrato durante questi due anni così dolorosi e complicati che ci siamo trovati ad affrontare.

Le parole che il Santo Padre ha voluto rivolgerci sono state un fortissimo sprone a coltivare sempre, incessantemente, l’ascolto dei nostri cittadini e la vicinanza alle persone, senza isolarsi o cadere nella tentazione di rifuggirvi.

Tessere relazioni sociali di qualità, offrire lavoro e dignità – e non semplicemente un “pacco alimentare”, favorire l’intraprendenza e la creatività delle persone perché nuove economie possano trovare spazio nei territori, nei quartieri, nelle periferie: un principio, nel pieno rispetto della sussidiarietà, che ci deve guidare nel costruire pace e serenità.

Con l’udienza di oggi i Sindaci sentono un senso ancora più profondo di gratitudine per Papa Francesco e un impegno forte a portare questo suo messaggio in ogni comunità e in ogni territorio del Paese, imparando dalle sue parole conclusive: “Vi accompagno con la mia preghiera e la mia benedizione. E vi chiedo per favore di pregare per me, perché anche io sono ‘sindaco’ di qualcosa!”.

On. Roberto Pella
Vicepresidente vicario ANCI

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.