1

tessile

BIELLA 16-03-2022 Dopo due anni di pandemia, la ripartenza del tessile è arrivata: c’è fiducia nei mercati e le aziende
vogliono tornare a regime, investire ed espandersi. Il territorio biellese, vista anche la solidità del
distretto, ha resistito all’ondata negativa e ora si appresta a ripartire, grazie alla ripresa dei
principali mercati mondiali. Permane, tuttavia, la necessità di figure specializzate adeguatamente
formate da inserire nei reparti produttivi.

Città Studi Biella, da sempre attenta al proprio contributo ed impatto sul territorio, ha deciso di
venire incontro a questa esigenza delle aziende, dando vita, in collaborazione con Unione
Industriale Biellese e Quality Biella, al Corso Tecniche di Pinzatura e Rammendo. Questo percorso
di formazione professionale ha la peculiarità unica di formare in poche settimane e con un
approccio fortemente orientato alla pratica risorse pronte all’inserimento in azienda: gli allievi,
infatti, verranno guidati attraverso un percorso della durata di 300 ore che fornirà loro tutte le
competenze e conoscenze utili per entrare all’interno del mondo del lavoro.

La prima edizione del corso si è da poco conclusa: l’80% dei partecipanti che hanno portato a
termine l’intero percorso di formazione, sarà subito inserito in azienda. Si tratta dunque di
un’opportunità concreta sul territorio.

Città Studi ha subito registrato un buon afflusso di richieste al corso, ragion per cui ha deciso di
lanciare, anche in risposta a un’ingente richiesta di personale delle aziende, una seconda
edizione, che prenderà il via a breve. Le selezioni sono infatti aperte, ed è possibile presentare la
propria candidatura per uno dei 10 posti disponibili inviando una mail corredata di CV
all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . È previsto un rimborso
spese per i partecipanti al corso da parte dell’azienda ospitante.

Per maggiori informazioni sui requisiti richiesti e sull’articolazione del percorso formativo,
contattare Città Studi Biella al numero 015 855 1138 – 015 8551129

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.