1

sordevolo passione

 

SORDEVOLO 06-05-2022 L'Associazione Teatro Popolare di Sordevolo porta in scena ogni cinque anni, da ormai più di due secoli, uno spettacolo di teatro popolare sulla Passione di Cristo unico in Italia, che vede la presenza di 30000 spettatori provenienti da tutto il mondo ad ogni edizione.



 

L ’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo  e il  Museo della Passione , in attesa dell’appuntamento del prossimo 18 giugno, quando la  Passione di Sordevolo  tornerà in scena (con repliche fino al 25 settembre), organizzano per  domenica 15 maggio , uno speciale evento all’insegna della cultura, dove si potrà incominciare a respirare il clima dello spettacolo, passando dalla sua storia.

Si inizierà alle ore 15, presso il Museo della Passione, con l’inaugurazione della mostra “PHYGITAL EXHIBITION” , realizzata in collaborazione con il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design: approfondimento ed analisi  dell’evoluzione dell’allestimento scenografico realizzato in occasione delle rappresentazioni della Passione di Sordevolo in duecento anni di storia.
La mostra porta a termine il lungo percorso di restyling che il Museo ha subito in questi ultimi anni.

Con l’occasione verrà fatta anche una breve presentazione dell’edizione 2022 della Passione.

Alle 17,30, presso la Chiesa Parrocchiale di Sordevolo, Concerto dell’ Ensemble Baroque “CARLO ANTONIO MARINO” diretto al Maestro Natale Arnoldi  in collaborazione con l’ Associazione N.I.S.I. Artemusica  nell’ambito della rassegna Suoni in movimento – Percorsi sonori nella Rete museale biellese,  che vedrà il coinvolgimento degli attori della Passione nella lettura di brani tratti dal testo recitato nell’edizione del 1975.
I momenti musicali saranno arricchiti da videoproiezioni  tratte dal filmato che la Televisione Svizzera Italiana realizzò in occasione dell’edizione 1975 della Passione.

Al termine, presso l’Anfiteatro Giovanni Paolo II, l’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo offrirà a tutti i partecipanti l’aperitivo “MeBo e Lauretana con Passione” con la partecipazione di Birra Menabrea, Formaggi Botalla e Acqua Lauretana.

E' prevista, inoltre, venerdì 13 maggio, l'installazione di un'opera che l'artista biellese Paolo Barichello (la cui scultura "Espressione alpina" è stata recentemente installata a Rimini in occasione dell'Adunata Nazionale degli Alpini) ha voluto creare e dedicare alla Passione di Sordevolo, dal titolo MMXXII.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.