1

 

biella citta studi

BIELLA 31-05-2022 L’impegno di Città Studi Biella nell’ambito della formazione si sviluppa su tutti i livelli:
dall’adempimento dell’obbligo di istruzione all’università, l’ente biellese contribuisce attivamente alla
nascita della forza lavoro del futuro, impattando così positivamente sullo sviluppo economico del
territorio. Fra i settori in cui Città Studi opera in merito alla formazione vi è quello della ristorazione,
ambito in cui l’ente ha attivato una serie di corsi dedicati ai ragazzi e finalizzati all’inserimento
all’interno del mondo del lavoro.
Venerdì scorso si sono conclusi gli esami del terzo anno di uno di questi percorsi di studio: gli allievi
del terzo anno del corso Operatore della Trasformazione Agroalimentare si sono cimentati in una
prova pratica che li ha impegnati nella preparazione di un pranzo composto da varie portate,
finalizzato a verificare le loro competenze nella realizzazione di diversi tipi di piatti. Il menù, infatti,
prevedeva una serie di antipasti tra cui mousse di tonno, formaggio e salmone e sformatini di
verdura con coulis di pomodoro, seguiti da due primi (crespelle alle verdure croccanti con fonduta di
maccagno e riso con porri e toma) e alcuni dolci come la millefoglie con crema e bigné alla crema
chantilly e cioccolato.
Durante questi tre anni di studio i ragazzi hanno, attraverso un misto di lezioni teoriche ed
esercitazioni pratiche, acquisito tutte le competenze necessarie a preparare, stoccare e conservare i
prodotti alimentari, imparando innumerevoli ricette ed ottenendo così una serie di conoscenze utili
all’ingresso all’interno del mondo del lavoro, grazie anche all’ottenimento, alla fine del percorso,
dell’attestato di Qualifica Professionale. La prossima edizione di questo percorso prenderà il via a
settembre, ed è aperto a tutti i ragazzi e le ragazze dai 15 ai 24 anni in possesso di Diploma di
Scuola Secondaria di Primo Grado.
Per informazioni ed iscrizioni, è possibile contattare Città Studi chiamando il numero 015 8551111,
oppure inviando una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.