1

legambiente biella premio

BIELLA 20-06-2022 A Chiaverano il summit della "Carovana delle Alpi", l'annuale appuntamento che Legambiente nazionale organizza per riflettere sui temi della montagna e dove vengono assegnate le ormai classiche bandiere VERDI e NERE, le prime rispettivamente assegnate alle pratiche positive, le seconde a quelle negative (vedi report e comunicato stampa)

 

Nel biellese sono state assegnate due bandiere, una VERDE e una Nera

 

La bandiera VERDE è stata attribuita all' ITIS Q. Sella - BIELLA, all'Istituto Comprensivo di Valdilana - Pettinengo e alle sezioni Cai di Biella e di Mosso per i progetti scolastici realizzati in questi anni, in particolare la costituzione di un un Gruppo Alpino Scolastico Marcello Meroni (GAS) e le attività di manutenzione della segnaletica dei sentieri montani (vedi scheda).

 

A ricevere il riconoscimento le insegnanti Daniela Azario e Rita Repetto per l'ITIS Q. Sella,  Elisa Vignazia per l'IC. di Valdilana Pettinengo, i presidenti  Andrea Formagnana e Ezio Grosso per il CAI di Biella e di Mosso

 

La bandiera NERA è stata attribuita al Comune di Camandona per la quasi completa distruzione del "Sentiero dell'Alpe", un percorso di elevato interesse etnografico e culturale (vedi scheda).

 

Le circostanze hanno dunque portato a "premiare" chi si cura dei sentieri e cerca di fare crescere una cultura della montagna e dell'ambiente tra i ragazzi e "bocciare" chi i sentieri li distrugge con opere di dubbia utilità.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.