BIELLA 30-06-2022 Nell’ambito della messa in sicurezza e valorizzazione delle strade provinciali biellesi, è stato approvato lo studio preliminare relativo alla messa in sicurezza e all’ammodernamento della strada comunemente conosciuta come “Il Tracciolino-Panoramica Zegna”. L’investimento garantirà la risoluzione delle criticità di una delle strade più suggestive del biellese, l’unica realizzata non per scopi militari o industriali ma turistici. Se la messa in sicurezza è priorità fondamentale per questa amministrazione, di concerto con Fondazione BIellezza è allo studio la possibilità di intervenire per rendere questo suggestivo tratto un catalizzatore turistico del biellese, possibile attrazione al pari come è da sempre la SP232, comunemente conosciuta come “Panoramica Zegna”.
La Strada Provinciale (che conta oltre il 10% della lunghezza totale delle Strade in capo alla Provincia) tocca infatti alcuni dei luoghi più suggestivi del biellese, e corre in posizione panoramica su tutto il territorio. La strada tocca inoltre punti più o meno noti: partendo dal Santuario di Oropa che tutti conoscono come luogo di pellegrinaggio ma che meriterebbe maggiore conoscenza anche dal punto di vista storico e turistico fino a località come la Trappa di Sordevolo, affascinante luogo storico poco conosciuto anche ai biellesi. La messa
in sicurezza garantirà l’accesso a questi ed altri patrimoni storico-culturali biellesi.
In parallelo, Fondazione BIellezza è impegnata nel realizzare uno studio di fattibilità per
migliorarne l’attrattività, l’estetica ed una maggiore fruibilità da un punto di vista turistico.


