VALDILANA 02-09-2022 Musica all’aperto, passeggiate panoramiche e cultura. Tutto questo è la IX Giornata FAI del Panorama in programma 11 settembre 2022 nell’Oasi Zegna, iniziativa promossa in tutta Italia dal FAI Fondo per l’ambiente Italiano in partnership con Fondazione Zegna.
L’Oasi Zegna, patrocinata dal FAI dal 2014, sarà lo scenario di “Paesaggio in musica” con due concerti all’aperto (una matinée – ore 10,30 - nella radura della Cascina Caruccia e alle 17.00 un concerto nel Giardino Liberty del Lanificio Ermenegildo Zegna), due passeggiate guidate panoramiche e una libera adatta ai più piccoli.
A partire dalle ore 10.30 il Quintetto di Fiati del Progetto Obiettivo Orchestra della Filarmonica Teatro Regio Torino si esibirà nella radura della Cascina Caruccia con il programma di G. Rossini, Sonata a quattro per fiati n.1 in Fa magg., n.4 in Sib magg., Franz Danzi, quintetto op.68 n. 2 in Fa magg., N. Rota. Diretti da Enrico Carraro (Prima Viola Filarmonica Teatro Regio Torino) con Marta di Lena (flauto), Tommaso Gasparoni (oboe), Lara Eccher (corno), Gabriele Alessio (fagotto), Nicolò Unia (clarinetto).
Il pubblico potrà assistere accomodato sul prato o su balle di fieno, senza alcuna barriera tra sé e i musicisti. Sempre in cascina Caruccia, a fine concerto, possibilità di picnic con i prodotti a km0 dell’Agriturismo Oro di Berta (su prenotazione).
Alle 17.00, a Trivero Valdilana (2 km circa dalla Cascina Caruccia), nel giardino di inizi Novecento che fu di Ermenegildo Zegna, si esibirà l’orchestra di 12 archi (con la straordinaria presenza di una Viola d’Amore) della Filarmonica Teatro Regio Torino in collaborazione con i giovani del progetto Obiettivo Orchestra, sempre diretti da Enrico Carraro.


