1

 

libri manoscritti

BIELLA 06-10-2022Dopo il buon successo di pubblico dell’inaugurazione, questa domenica (9 ottobre 2022), presso l’Archivio  di Stato di Biella, è in programma una nuova apertura straordinaria della mostra documentale “Buona, perenne e abbondante. Approvvigionamento, uso e riuso dell’acqua nella Città di Biella tra ‘800 e ‘900”
L’esposizione, allestita presso la Sala Studio dell’Istituto, sarà visitabile tra le 14,30 e le 18,30 con visite guidate gratuite a cura dei funzionari archivisti che useranno le “carte” esposte per raccontare ai visitatori le vicende che portarono alla realizzazione del primo acquedotto cittadino e alla successiva creazione e sviluppo della “rete” che permise di diffondere capillarmente l’acqua dapprima in fontane pubbliche e infine nelle singole abitazioni, la mostra seguirà, di riflesso, lo sviluppo e la crescita, nel lungo periodo, di una città in espansione, attanagliata però dallo spettro costante della scarsità dell’acqua, dalla continua ricerca di nuove fonti di approvvigionamento e dalla necessità di coniugare le esigenze, spesso contrastanti, di cittadini, agricoltori ed attività produttive. La mostra resterà poi aperta, ad accesso libero e gratuito, negli orari di apertura dell’Archivio di Stato di Biella, esclusivamente previa prenotazione, fino al 23 dicembre 2022. È, attualmente, prevista un’ulteriore apertura straordinaria, sempre con visite guidate, per lunedì 31 ottobre, dalle 18:30 alle 22:30.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.