1

risonanza 2

PRAY - 11-10-2022 --Si è svolto a Pray presso il Salone Teatro Polivalente, un importante il convegno da titolo “PARLIAMONE!...PER NON DIMENTICARE” sul tema del deterioramento cognitivo, volto a fornire utili informazioni sul percorso assistenziale e di cura.

«Questo convegno fa il punto del primo anno di concretizzazione del progetto “La Pagina Bianca”che si occupa di offrire gratuitamente assistenza, riabilitazione, stimolazione domiciliare e supporto per le persone affette da malattie neurodegenerative e le loro famiglie nei comuni facenti parte dell’Unione Montana Valsesia. Sono coinvolti diversi operatori (un medico, due psicologhe, un infermiere, un fisioterapista, un chinesiologo, un terapista occupazionale e tre operatori sociosanitari), che quotidianamente lavorano a domicilio con le persone affette da malattie neurodegenerative, fornendo loro interventi mirati a stimolare e mantenere le abilità residue».

Relatori i medici del Centro per i Disturbi Cognitivi e per le Demenze (CDCD) di Imperia

Il progetto “La pagina bianca”, ideato nel 2020 dall’allora dirigente dei servizi sociali dell’UMV Renata Antonini, è dunque una concreta realtà, che in questo primo anno di operatività ha dato supporto ad un numero complessivo di circa 50 pazienti: «Attualmente sono 35 i pazienti, con rispettive famiglie, che gli operatori riescono a seguire contemporaneamente. Un ottimo risultato che va a centrare perfettamente l’obiettivo del nostro benefattore, Achille Burocco, che a fine 2020 fece una donazione di un milione di euro in memoria dell’amata sorella Lidia proprio per supportare pazienti affetti da demenza senile e le loro famiglie.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.