BIELLA 21-10-2022 È in partenza l’edizione 2022-2023 di Nuvolosa, il festival del fumetto che l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Biella organizza con l’associazione culturale Creativecomics, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e quest’anno con il supporto di numerosi nuovi partner, che sostengono Nuvolosa nelle diverse declinazioni che hanno preso vita dal progetto.
Si confermano le storiche collaborazioni con il Liceo Artistico di Biella, UPBeduca e Palazzo Ferrero-Miscele Culturali, con il Centro commerciale I Giardini di Biella. A loro, si aggiungono quest’anno nuovi partner: il gruppo Sella e Fondazione Sella, Associazione Stile Libero, Club Soroptimist Biella, Lauretana S.p.A., ITS TAM, I Faggi - sport wellness & friends, anche a sostegno di una nuova parte del progetto.
Come sempre, cuore di Nuvolosa è il Concorso Artistico Nazionale rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, che prevede corposi premi in denaro per i vincitori (1.500, 700 e 400 euro; 200 euro per il Premio Sceneggiatura) e la pubblicazione di un catalogo con dieci opere selezionate. Per partecipare al concorso sarà necessario realizzare una storia a fumetti di tre tavole legata al tema del concorso.
Il tema di quest’anno è: “Gli occhi sulla mia città: com’è e come la vorrei”.
Inserito nell’edizione 2023 di "Viaggio – Orizzonti, Frontiere, Generazioni”, il tema vuole essere per i giovani uno stimolo a osservare il luogo in cui vivono con uno sguardo attento e sensibile verso i bisogni e le difficoltà delle loro comunità, in modo anche critico o provocatorio, ma allo stesso tempo propositivo, per immaginare scenari futuri che diano maggiore attenzione a temi come la sostenibilità, la vivibilità, la condivisione e la qualità dei luoghi, punto di riferimento per le persone, o, ancora per valorizzare la capacità di una città di mantenere il proprio fascino e la propria identità anche per le generazioni che verranno.
Resta invece a tema libero la sezione dedicata alla sceneggiatura, che premierà la miglior storia/soggetto inedito, il cui testo verrà realizzato in fumetto da un disegnatore professionista e inserito nel catalogo della prossima edizione del concorso.
La scadenza per partecipare è il 13 gennaio 2023.


