1

treno

 

BIELLA 03-11-2022 Dopo la recente firma del nuovo contratto decennale tra Regione e  Trenitalia per il servizio ferroviario piemontese 2022-2032, l'assessore ai Trasporti Marco Gabusi è intervenuto in Commissione Trasporti di Palazzo Lascaris per spiegarne le caratteristiche ai Commissari, con la presidente dell'Agenzia della Mobilità Licia Nigrogno e il direttore regionale di Trenitalia Marco Della Monica. ''Questo contratto decennale con Trenitalia - ha detto Gabusi - assicurerà il servizio ferroviario regionale al Piemonte fino al 2032. Il contratto complessivamente vale 1 miliardo e 320 milioni. Grazie alle nuove risorse abbiamo aperto una trattativa con Trenitalia: 250 milioni su 10 anni in più rispetto a prima. Ci sarà un servizio migliore per tutti, l'età media dei nostri 120 treni passerà dagli attuali 26 anni, a 14 anni perché ci saranno 71 treni nuovi: 33 treni regionali e 38 del servizio ferroviario metropolitano''. ''Inoltre - ha proseguito - avendo il nuovo contratto possiamo pianificare le riaperture delle linee sospese: iniziamo entro settembre 2023 con la Casale-Mortara e la Asti-Alba mentre altre cose sono già state realizzate grazie al nuovo contratto: i treni mare estivi per le spiagge dell'Emilia Romagna, due coppie di treni sul Biella-Torino, una coppia di treni in più su Asti-Milano e sulla Cuneo-Limone-Ventimiglia, una linea internazionale che oggi ha quattro coppie di treni". (Adkronos)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.