1

 

carabinieri anziani

CASTELLETTO CERVO 8-11-2022 L'Arma, da tempo, ha dedicato, su scala nazionale, una particolare attenzione al fenomeno delle truffe agli anziani che, dopo un calo nei numeri nel periodo delle limitazioni alla mobilità, è lentamente riemerso. Nel periodo autunnale, durante il quale spesso gli anziani vengono lasciati solida congiunti che riprendono le attività lavorative e scolastiche dopo il periodo di ferie, l’Arma dei Carabinieri di Biella ha condotto un’intensa campagna informativa per diffondere il più possibile la conoscenza di tale fenomeno e aiutare le potenziali vittime a difendersi adottando le opportune cautele. Suggerimenti che i militari dell’Arma, anche attraverso la distribuzione di volantini, predisposti d’intesa con i vari Comuni della Provincia, stanno spiegando alle tante persone anziane residenti nella Provincia di Biella.

Nei giorni scorsi, in Mottalciata, Gifflenga e Massazza con l’ausilio della Stazione Mobile, i militari della Stazione Carabinieri di Mottalciata in Salussola hanno raggiunto la popolazione anziana consegnando copia dell’opuscolo e, dialogando con loro, richiamando alcune regole, semplici ed essenziali, per evitare il rischio di essere raggirati, non esitando di contattare, per qualsiasi necessità, i Carabinieri tramite il 112.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.