BIELLA 18-11-2022 Clara Maria Basi è arrivata all’ASL di Biella dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Santi Paolo e Carlo di Milano. Milanese, 49 anni, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2001 e, nel 2005, la specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Milano. All’Ospedale di Biella presta quindi servizio nell’ambito della Struttura Semplice Dipartimentale Emergenze Psichiatriche ed SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura).
«In precedenza ho sempre lavorato presso l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, occupandomi di psichiatrica in regime di emergenza/urgenza – racconta – Durante questa esperienza ho contribuito all’attivazione e al coordinamento dell’ambulatorio dedicato ai Disturbi del Comportamento Alimentare, divenuto Ambulatorio di secondo livello. Da 14 anni mi occupo della valutazione pre operatoria per pazienti candidati alla chirurgia bariatrica. Un ambito cui avrò modo di contribuire anche nel Biellese vista la presenza di un ambulatorio dedicato».
«Altro campo al quale mi dedico da circa 15 anni è quello del paziente psichiatrico con disabilità intellettiva e per questo ho collaborato con il centro DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance) dell’Ospedale San Paolo come Referente psichiatra. Anche in questo ambito mi auguro di poter dare il mio contributo poiché l’aspetto della disabilità psichica appare ancora privo di riferimenti appropriati e precisi – continua – Ritengo che un approccio specializzato multi disciplinare, collaborando con altre figure mediche e assistenziali sia un valore imprescindibile e aggiunto per migliorare lo stato di salute del paziente; a oggi e in alcune situazioni, limitarsi alla visione unica della propria branca specialistica può essere poco funzionale, se non poco soddisfacente per pazienti, familiari ed operatori».
Basi si è trasferita a vivere a Biella: «”Lavorativamente” parlando ho trovato un ambiente in cui è facile relazionarsi con i colleghi e dove è possibile coordinarsi in tempi brevi. Mi sono spostata a Biella anche per migliorare la qualità della vita, qui è semplice trovare un ambiente naturale in cui evadere con la mente; un aspetto importante per chi svolge un lavoro come il nostro».


