BIELLA 06-02-2023 Il Premio Biella Letteratura e Industria è il primo premio italiano dedicato a romanzi o saggi capaci di cogliere le trasformazioni in atto dal punto di vista economico e sociale e di indagare i rapporti tra due mondi apparentemente distanti: cultura di impresa e letteratura. È destinato a un’opera di autore italiano o straniero in traduzione italiana e, ad anni alterni, premia opere di Narrativa o Saggistica.La XXII edizione è dedicata alle opere di narrativa pubblicate tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022. La scadenza per l’invio delle opere è il 13 marzo 2023.A selezionare la rosa dei finalisti è stata confermata la Giuria presieduta dallo scrittore Pier Francesco Gasparetto e composta da: Claudio Bermond (docente universitario), Paola Borgna (docente universitaria), Ida Bozzi (autrice, cronista culturale), Paolo Bricco (giornalista e saggista), Loredana Lipperini (scrittrice, giornalista e conduttrice radiofonica), Sergio Pent (scrittore), Alberto Sinigaglia (giornalista) e Tiziano Toracca (docente universitario). I nomi dei cinque finalisti selezionati dalla giuria saranno resi noti nel mese di giugno. Gli autori finalisti verranno presentati al pubblico in occasione della loro premiazione sabato 21 ottobre 2023 a Città Studi, Biella.
All’autore dell’opera vincitrice verrà̀ assegnato un premio di Euro 5.000, e ai quattro finalisti un premio di Euro 1000.


