1

biella citta studi

 

BIELLA 03-03-2023 Sono 14 i corsisti di Città Studi Biella che hanno terminato nei giorni scorsi il percorso formativo in Tecniche di cucina base.
Il corso, finanziato dalla Regione Piemonte, si è svolto a Città Studi Biella in forma completamente gratuita, rivolto ai disoccupati GOL, con una durata complessiva di 150 ore.
Grazie al percorso formativo i partecipanti hanno potuto consolidare le basi della cucina: dalla scelta degli ingredienti all’utilizzo corretto di strumenti e attrezzature fino alla corretta conservazione dei cibi. Sono state trattate tematiche relative alla descrizione e l’utilizzo delle attrezzature, aspetti di igiene e pulizia del personale e della postazione di lavoro, vari metodi e tecniche di preparazione, cotture presentazioni dei piatti.
Il gruppo di corsisti si è rivelato molto legato, composto da persone tra i 27 e i 65 anni con o senza esperienza nel settore. Tra i corsisti erano presenti, oltre ad una coppia di marito e moglie, anche alunni di etnie differenti (3 marocchini, 1 colombiano e 1 rumeno) che hanno saputo amalgamarsi molto bene al gruppo scambiandosi ricette tipiche dei paesi di provenienza.
Città Studi, sempre attenta nel favorire l’inserimento nel mondo del lavoro, propone
prossimamente 5 corsi specifici rivolti sempre agli utenti disoccupati GOL a cui è già
possibile iscriversi: la seconda edizione del Corso Tecniche di cucina base in partenza il
13 marzo e il Corso tecniche di paghe. Entrambi i corsi, di 150 ore, rilasciano un
attestato di validazione delle competenze. Verranno attivati anche corsi un po’ più
impegnativi, con 600 ore in presenza (di cui 240 ore di stage), che rilasciano una
qualifica professionale: Corso per addetto contabilità e Corso per addetto
banconiere-gastronomia.
Tutti i percorsi formativi saranno completamente gratuiti, grazie al finanziamento della
Regione Piemonte, e si svolgeranno in orario diurno.
Per informazione è possibile contattare Città Studi Biella, in corso G Pella 10 al numero
015 8551129/11 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.cittastudi.org.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.