1

 

sano mario

 

BIELLA 7-4-2025Asl di Biella: liste di attesa più corte nel primo trimestre 2025

Asl di Biella: liste di attesa più corte nel primo trimestre 2025

Sono 2.129 le prestazioni aggiuntive erogate dall’ASL BI ai cittadini biellesi nei primi tre mesi del 2025. Il piano della Regione Piemonte per il recupero delle liste di attesa che vede coinvolte le aziende sanitarie del territorio regionale, presso l’ASL di Biella ha ottenuto ottimi risultati non solo numerici ma anche di riscontro della popolazione. In Piemonte sono state erogate quasi 24mila prestazioni aggiuntive dalle Aziende Sanitarie. L’apporto garantito dall’Ospedale di Biella costituisce circa il 10% dell’offerta di visite ed esami di tutto il territorio regionale, oltre ad aver erogato anche interventi chirurgici, per un totale complessivo di oltre 2.700 ore finanziate a beneficio dei cittadini biellesi.

I dati

Nel comunicato regionale è stato riportato il numero di prestazioni eseguite da ciascuna Azienda Sanitaria. L’Asl di Biella aveva già iniziato nelle prime settimane dell’anno a garantire tali prestazioni aggiuntive. Delle visite ed esami la sera e nei fine settimana e quindi prima del 22 febbraio, quando era stato ufficialmente presentato il progetto regionale.

L’incremento di offerta nel primo trimestre dell’anno è stato quindi di 1.987 tra visite ed esami specialistici ambulatoriali e 142 interventi chirurgici in più, per un totale di 2.129 prestazioni, oltre a quelle già calendarizzate nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale.

Prestazioni aggiuntive

Si chiamano, infatti, prestazioni aggiuntive, in quanto vengono garantite ed erogate oltre alle prestazioni già previste nelle agende del Servizio Sanitario Nazionale, finanziando ore di lavoro in più al personale necessario per lo svolgimento delle attività in orario serale e nei fine settimana.

Le prestazioni aggiuntive per l’abbattimento delle liste d’attesa ha riguardato complessivamente 14 Specialità. In particolare, per quanto riguarda i 142 interventi eseguiti si precisa che hanno riguardato le principali specialità chirurgiche. Ossia Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Oculistica, Otorinolaringoiatria Ortopedia e Urologia.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.