BIELLA 20-5-2025 L'Unione montana del Biellese orientale rilancia i cantieri di lavoro per facilitare l'inserimento lavorativo e l'inclusione sociale di soggetti con difficoltà. Saranno impegnati nella realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità.
La Regione ha definito le condizioni per l'avvio dei cantieri di lavoro per disoccupati con la determinazione di una quota massima di finanziamento a carico del bilancio regionale pari all'80% sull'importo giornaliero.
L'Unione ha recepito le esigenze manifestate dai Comuni aderenti e ha deciso di promuovere anche per il 2025 l'avvio dei cantieri di lavoro coinvolgendo venti operai per la durata giornaliera di cinque ore e per 260 giorni lavorativi effettivi dal lunedì al venerdì.
Il costo totale del progetto è pari a 203.944 euro. Oltre alle indennità dei lavoratori disoccupati che ammonterebbero a 152.984 euro, ci sono quasi 51mila euro di oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi da sostenere.


