
BIELLA - 15-03-2019 Sabato 23 presso la Basilica San. Sebastiano
alle 20:45 la sez. Coro Monte Mucrone dell'APD Pietro Micca festeggia i 50 anni di attività. In occasione dell'anniversario, viene innaugurato il 2019 con il primo dei numerosi impegni in programma per la nuova stagione: la rassegna corale con ospiti il Coro “La Lucina” di Izu (Giappone) ed il Coro Giovanile Femminile Mycron di Torino.
Non è stata una scleta casuale quella di iniziare la serie di impegni nella Basilica della città di Biella, in quanto punto di riferimento storico per il Coro profondamente legato a tale Chiesa e ai Frati Francescani.
Il programma della serata di sabato prossimo vedrà il coro nipponico proporre alcuni brani in lingua latina (Mendelssonhn-Bizet) e canti della cultura giapponese, mentre il coro Mycron spazierà tra autori della metà del 1500 (Thomas Norley) Schubert, Mendelsson, ad autori più recenti (da Frozen a Disney). Il gruppo casalingo Monte Murcone manterà il proprio programma segreto, scegliendo di sorpredere il pubblico la sera stessa. Come di consueto agiere da parte del Coro, anche questa manifestazione avrà una finalità benefica. Durante questa e tutte le future serate verranno raccolte le offerte a favore dell’Associazione di volontariato “Amici Parkinsoniani: Biellesi ONLUS” il cui Presidente Dottor Eugenio Zamperone ha favorevolmente accolto l’iniziativa.
Un piccolo grande momento d'orgoglio per il Coro biellese, che attraverso una breve lettera esprime tutta la sua gioia per le 50 candeline:
Uno stesso periodo di tempo, se comincia diventare rilevante, lo si può indicare in modi diversi anche se la sostanza non cambia. Così facendo si ha l’impressione che 5 decenni indichino un tempo più breve rispetto a mezzo secolo, o 10 lustri siano meno di 50 anni. Comunque sia il tempo è il medesimo e per il nostro Coro Monte Mucrone è proprio questo il traguardo raggiunto, un traguardo appunto, non la meta definitiva; ricorrenza che coincide con i 120 anni della APD Pietro Micca di cui facciamo parte.
Sembra ieri quando festeggiavamo i primi 10 anni di attività, eravamo pieni di entusiasmo, giovani, con tanti progetti per il futuro…. Molti si sono concretizzati, qualcuno no, ma è stata una bella esperienza, un bel vivere la vita del Coro. Quasi senza accorgersi gli anni sono passati; l’alternarsi dei maestri, dei coristi, periodi più produttivi, altri più problematici…… ma prova dopo prova concerto dopo concerto si è sempre guardato avanti programmando, per quanto possibile, cosa fare domani. Ed ecco all’oggi!
Photo credits: Segreteria APD Pietro Micca


