1

Dessert Mov Ing Genomic Art

BIELLA – 04-04-2019 - Nuova iniziativa legata a GenomicArt (il progetto che mescola arte, ricerca scientifica e beneficenza) con il coinvolgimento del brand biellese di abbigliamento V2 e dell'artista Paolo Barichello con il suo ristorante Mov-Ing.  Le due novità saranno lanciate domenica 7 alle 18 con un aperitivo al Mov-Ing di Chiavazza (costo 10 euro, prenotazione consigliata al 348.1513721 anche via WhatsApp).

Ad accogliere i presenti ci penserà l’albero simbolo del Fondo Edo Tempia, rielaborato da Paolo Barichello, artista e titolare del locale di Chiavazza. Una versione in piccolo sarà la protagonista del suo dessert speciale: «Le foglie» racconta «saranno come piccoli vassoi, ognuno dei quali ospiterà un cioccolatino che fa parte del piatto. E invece delle tradizionali posate, i nostri ospiti useranno una pinzetta, strumento di uso comune in un laboratorio, a richiamare il lavoro quotidiano delle ricercatrici». Una commistione che ricorda anche quella che ha dato origine a GenomicArt, le cui opere sono rielaborazioni di immagini al microscopio di cellule, realizzate dallo staff del laboratorio di genomica insieme alle esperte del laboratorio di arteterapia del Fondo Edo Tempia. Chi ordinerà il dessert, presente da lunedì 8 nel menu di Mov-Ing, riceverà in omaggio un pannello con uno dei disegni di GenomicArt e la certezza che parte del prezzo pagato per il dessert finanzierà la ricerca contro il cancro.

I lavori variopinti del progetto scientifico-artistico sono diventati anche un dettaglio della linea speciale di magliette unisex pensata da V2. Le immagini rielaborate delle cellule coloreranno il taschino delle t-shirt prodotte dall’azienda biellese. «È uno stile che si fonde bene con il nostro» spiega Francesco Vitale, uno dei fondatori «ed è in linea con il nostro pubblico, che va dai 15 ai 40 anni. Abbiamo preso le opere delle ricercatrici e le abbiamo trasformate in un tessuto stampato. Saranno un dettaglio ben riconoscibile di questa linea speciale di abbigliamento e l’inizio di una collaborazione che siamo lieti di avere avviato». Queste magliette avranno inoltre una etichetta aggiuntiva, che spiega il progetto GenomicArt e il messaggio contenuto nell’iniziativa, e si trasforma in un colorato segnalibro. Le magliette saranno disponibili sia al Fondo Edo Tempia (per info basta scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) sia sui canali di vendita di V2, nel negozio di via Italia 71/b a Biella o via internet all’indirizzo store.v2brand.it

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.