BIELLA - 02-07-2019 Il Po.in.tex (Polo di innovazione tessile), gestito da Città Studi Biella, è uno dei 4 cluster europei partner del progetto Life-Flarex, riunitosi negli scorsi giorni a Barcellona. Il progetto è co-finanziato dal Programma Life e mira a ridurre l’impatto sull’ambiente dei ritardi di fiamma impiegati nell'industria tessile.
Dopo l'ultimo ritrovo, le sperimentazioni a livello industriale saranno avviate nelle prossime settimane presso varie imprese pilota già fortemente interessate ad utilizzare ritardanti di fiamma alternativi meno dannosi. Altri importanti aspetti discussi durante il meeting sono stati il piano strategico per promuovere il passaggio verso l’utilizzo di prodotti chimici più sicuri nel processo di finissaggio tessile. Tutti i partner concordano sulla strategia di coinvolgere i territori in cui si sta realizzando il progetto e di cercare sinergie con altri territori in cui si stiano realizzando attività similari.


