TERNENGO 07-10-2019 Torna la festa della lana a Ternengo.
Appuntamento giovedì 10 ottobre con l'apertura della 21ª edizione: serata con i pastori e consegna dei premi al pastore più anziano e a quello più giovane in attività, a seguire premiazione del concorso "Ternengo, un paese da raccontare". Quindi serata con concerto del coro Genzianella Città di Biella. Domenica 13 ottobre la festa entra nel vivo: alle 10.30 arrivo delle greggi e apertura dei mercatini di prodotti artigianali ed enogastronomici; ore 11 inaugurazione della ventunesima edizione della Festa della Lana, presentazione dell’opera d’arte realizzata dalla Scuola di maglieria della Pro Loco. In fiera pecore, asini, capre, mucche. Ore 12 intermezzo gastronomico a base di polenta concia, polenta fritta e uova, carne ovina, fiori di zucca, formaggi e dolci. Ore 14:30 tosatura: dimostrazione di tosa manuale delle pecore con l’uso di cesoie; ore 15 transumanza: un gregge di oltre 1500 pecore con capre, asini e mucche attraverserà il paese diretto in Baraggia. Gran finale con le frittelle di mele della Pro Loco.


