1

telecamere foto

BIELLA -13-10-2019 - La giunta comunale di Biella ha approvato le nuove linee di indirizzo contenute nel bando  che dovrà giungere all’appalto della riorganizzazione, adeguamento, gestione e manutenzione del sistema di videosorveglianza e di controllo accessi Ztl. Il nuovo bando prevede una formula di noleggio decennale della strumentazione, con telecamere di ultima generazione e un impegno spalmato nel decennio di 1 milione 537 mila euro. In totale verranno installate sul territorio un minimo di 58 telecamere, con possibilità di incremento. E nel dettaglio: 21 apparecchi sostituiti rispetto agli esistenti, almeno 10 con nuova individuazione in città, 11 per gli edifici pubblici, 9 di rinnovo varchi Ztl, 7 telecamere di ultima generazioni agli accessi della città. Inoltre saranno aggiunte nel pacchetto 10 “Body cam” per la tutela degli agenti di polizia locale quando in servizio.


 Tra le maggiori novità, rispetto all’attuale videosorveglianza presente in città, tutte e 58 le telecamere saranno gestite da un unico software e la centrale operativa di controllo sarà triplicata negli uffici della polizia locale di via Tripoli, in Questura e al Comando provinciale dei Carabinieri. La decisione è stata condivisa collegialmente durante il tavolo del Comitato pro-vinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Le nuove telecamere che sostituiscono quelle ormai di tecnologica obsoleta saranno posizionate: due fronte Cda via Lamarmora, viale Matteotti, via Delleani, piazza Martiri, piazza Casalegno, salita di Riva, via Repubblica, piazza Battiani, via Italia, rotonda di piazza Cos-sato, piazza Borsellino, piazza Adua, piazza Stazione, rotonda via Rosselli, rotonda delle Genti, piazza Cisterna, Bottalino, via Rigola, corso Pella Città Studi, via Milano. Almeno altre dieci saranno posizionate a cura della Polizia locale in luoghi sensibili. Le 11 telecamere per gli edifici pubblici interessano: parcheggio del Bellone, parcheggio Conciatori, pa-lazzo Oropa, palazzo Pella, Protezione civile, Museo del territorio, Biblioteca ragazzi, Biblioteca nuova, piazza Duomo, Parcheggio di via Boglietti, Funicolare.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.