1

cardiologia biella

BIELLA – 16-10-2019 – Infarti trattati

in tempi sempre più brevi alla Cardiologia dell’Asl Biella. I dati sono stati resi noti in occasione del congresso della Società Italiana di Cardiologia Interventistica, che si sta svolgendo in questi giorni a Milano.

Durante il congresso nazionale i professionisti dell’èquipe diretta dal dottor Marco Marcolongo hanno presentato i dati della rete Stemi, la rete per la gestione dell’infarto istituita a livello regionale nel 2013, valutando come si siano modificati i tempi di trattamento dei pazienti con infarto miocardico a sopraslivellamento (quando cioè si verifica l’occlusione completa di una coronaria). Confrontando i dati raccolti nel primo anno (2013-2014), quando ancora l’ospedale era situato nella vecchia struttura, e gli anni successivi è stata dimostrata una riduzione significativa (50 minuti) del tempo di ischemia al cuore (il tempo tra la comparsa dei sintomi e l’apertura della coronaria).  

"I risultati - sottolinea il direttore della cardiologia dell'Asl di Biella Marco Marcolongo - sono significativi soprattutto per la popolazione dei nostri territori, che può contare su un'assistenza sempre più tempestiva. Nell'analisi dei dati occorre tener presente che è notevolmente aumentato il numero di pazienti anziani (sopra gli 85 anni- 8.8%) trattati nel nostro centro; pazienti che forse un tempo non riuscivano nemmeno a giungere alla nostra osservazione. Grazie al rapido trattamento abbiamo osservato un miglioramento nella funzione contrattile del cuore alla dimissione, è verosimile attendersi che i vantaggi prognostici maggiori siano da osservarsi a lungo termine. È fondamentale non ridurre l'attenzione, ma continuare ad essere proattivi sia sul piano della prevenzione, sia sotto il profilo della tempestività della diagnosi e nel trattamento. Ringrazio tutti i colleghi del mio gruppo di cardiologia, gli emodinamisti (Marta Brancati, Orazio Viola, Monica Verdoia e il responsabile del Laboratorio Pierluigi Soldà), nonché tutto il personale infermieristico e i tecnici di radiologia". 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.