
SORDEVOLO 26-11-2019 E' stata presentata in conferenza stampa a Palazzo Lascaris
la prossima edizione della Passione di Sordevolo dal 13 giugno al 27 settembre, alla presenza dell'assessore regionale alla Cultura, al Turismo e al Commercio, Vittoria Poggio insieme al giornalista televisivo Massimo Giletti e ai vari rappresentanti istituzionali.
400 attori popolari, 4.000 metri quadrati di anfiteatro, 2.400 posti, 40.000 spettatori per ogni edizione, 35 repliche in 100 giorni, 5.000 metri quadri di scenografia, 300 addetti dietro le quinte e 29 scene per uno spettacolo di oltre 120’. Ecco alcuni numeri de La Passione di Sordevolo, la più grande rappresentazione di teatro popolare corale in Italia che si tiene, ogni cinque anni da oltre due secoli, a Sordevolo (provincia di Biella), in un teatro all’aperto che si trasforma in un frammento della Gerusalemme dell’anno 33 d.C., con la reggia di Erode, il Sinedrio, il Pretorio di Pilato, l’orto degli ulivi, il cenacolo, il monte Calvario.
Un evento realizzato dall’AssociazioneTeatro Popolare di Sordevolo e dal Comune di Sordevolo, che per l’edizione 2020 si avvarrà del prezioso sostegno della Regione Piemonte e di VisitPiemonte - la società in house della Regione Piemonte e di Unioncamere per la valorizzazione turistica e agroalimentare del territorio - oltre alla storica collaborazione con l’ATL Biella.In allegato trovate la documentazione della manifestazione.


