1

lavori in corso

 

CAVAGLIA' 04-05-2020  Un’ala dello stabile

 

istituto alberghiero di Cavaglià dovrà essere chiusa per ragioni di sicurezza.  Ricevuta la perizia tecnica e la relazione per la valutazione della  vulnerabilità sismica, la Provincia di Biella comunica che uno dei tre corpi dell’edificio che ospita l’Alberghiero dell’Istituto di Istruzione  Superiore “Gae Aulenti”, dovrà essere chiuso in quanto non rispondente a requisiti e parametri normativi relativi agli edifici ad uso scolastico.
Nello specifico la non utilizzabilità riguarda il corpo A, che ospita le  aule, ma restano agibili, dopo gli interventi di adeguamento sismico che
verranno effettuati durante l’estate, i corpi B e C, dove risiede quello  che è il vero cuore dell’Alberghiero, ossia le cucine, i laboratori e le
sale.
“Mai avrei pensato di trovarmi nuovamente ad affrontare una  problematica del genere – /ha commentato il Vice Presidente Emanuele
Ramella Pralungo/– ma purtroppo rieccoci qua. Di fronte alle  problematiche non possiamo e non vogliamo chiudere gli occhi e affidarci
al fato, ma dobbiamo assumerci le responsabilità. Questa volta, però  possiamo garantire fin d’ora che l’Alberghiero di Cavaglià resterà a
Cavaglià e la Provincia di Biella si assumerà tutti gli oneri per far sì  che ciò accada. E accadrà grazie alla forte collaborazione con il Comune
di Cavaglià che metterà a disposizione alcune aule non utilizzate della scuola media. Fortunatamente i corpi dove ci sono le cucine, le sale e i
laboratori sono coinvolti dalla problematica in maniera minore e saranno oggetto di interventi di adeguamento sismico dopodiché saranno a
disposizione. Come saranno a disposizione le aule sin dal prossimo anno  scolastico 2020/2021. Sempre la Provincia di Biella si attiverà per
ridurre al minimo e risolvere qualunque tipo di disagio legato al  Trasporto Pubblico".

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.