1

caucino

 

BIELLA 29-05-2020 Nella videoconferenza

 

che ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di ieri, vi è stato un utile confronto. “Un dialogo proficuo che è servito a mettere sul tavolo le criticità presenti, nell’ottica di cercare soluzioni condivise che vadano nella direzione della tutela di un bene, le funivie di Oropa, di grande valore strategico e turistico per il nostro territorio biellese” dichiara l’Assessore regionale Chiara Caucino, presente insieme al Direttore Paola Casagrande e ai vertici della Fondazione.

Il tema centrale è stato il futuro prossimo delle funivie. “Entro breve, la Regione sbloccherà i circa 23.000 € del finanziamento per la stagione sciistica 2016/17 a favore della Fondazione – spiega Chiara Caucino –. In questo momento di mancati introiti, anche queste risorse sono estremamente preziose. Il ritardo è dovuto al riaccertamento dei residui da parte della ragioneria regionale; come detto dalla Dott.ssa Casagrande, a breve, tale somma sarà erogata, permettendo la sopravvivenza della Fondazione”.

La partita più importante è legata alla revisione generale della funivia, la cui scadenza inderogabile è dicembre 2021, nonché al progetto C.Oro, piano che contiene lo studio di fattibilità per lo sviluppo della Conca di Oropa. “Le risorse necessarie sono rilevanti, ma vi è la volontà e l’impegno della Regione ad individuare soluzioni che possano rispondere alla necessità di garantire la valorizzazione e la sostenibilità della Conca”.

Ricorda, infine, l’Assessore Caucino che “le funivie di Oropa sono un vero e proprio gioiello del nostro Biellese e fanno parte a buon diritto della nostra tradizione. Per nessuna ragione, bisogna rinunciare a questo patrimonio”.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.