1

uccella

 

BIELLA 09-07-2020 "Biella resterà sempre

 

nel mio cuore. Grazie alle mie pazienti e a tutti i colleghi che mi hanno dato fiducia" Il bilancio dell'attività a Biella del Prof. Stefano Uccella, che dal primo settembre assumerà un prestigioso presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona.
"Fino al 31 Agosto sarò presente e continuerò a garantire il mio impegno completo. Lascio un gruppo di colleghi estremamente professionali, attenti e competenti e sono certo che oggi l’Asl di Biella abbia le basi e una strada già tracciata, con un terreno fertile, per poter continuare a fare grandi cose offrendo alla popolazione e alle donne, biellesi e non, un’assistenza di qualità... L’Asl di Biella è oggi uno dei quattro centri sperimentatori dello studio SELLY: il primo studio su larga scala a livello mondiale riguardo la tecnica del linfonodo sentinella. 25 gli articoli pubblicati su prestigiose riviste scientifiche internazionali...A Biella mi sono sempre sentito accolto sia dalle professionalità che lavorano in questa realtà, dalla Direzione, sia dalle persone, dalle donne che ho avuto modo di curare e che a me si sono rivolte dandomi fiducia. Rimarrò sempre legato a questa città e al suo ospedale anche perché qui ho scelto di far nascere il mio terzo bimbo. Ci sarà sempre, dunque, una parte di me che ricorderà questo luogo e questa struttura così bella e moderna.

In questi anni -prosegue il Prof. Stefano Uccella - in sinergia con la mia splendida équipe abbiamo raggiunto risultati significativi sia sul fonte ostetrico che ginecologico. In un momento storico in cui di bimbi ne nascono pochi, l’Asl di Biella ha visto aumentare i parti del 3,5%. La rete, già solida in tale ambito, grazie all’impegno di tutte le ostetriche, le OSS e i colleghi che ogni giorno operano sul campo, ha funzionato ancora una volta; abbiamo percepito la soddisfazione delle donne che hanno scelto Biella per far nascere il loro bimbo. E' triplicata l’attività sul fronte della chirurgia ginecologica oncologica, aperti ambulatori dedicati e attivato il centro per la cura dell’endometriosi".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.