1

caucino

 

BIELLA 13-07-2020 Taglio del nastro

 

per l’intervento edilizio ATC di via Coppa a Chiavazza. La palazzina, di tre piani fuori terra, consta di 26 nuovi alloggi di edilizia
sociale. L’investimento complessivo, di 670.000 €, è stato finanziato grazie ad un programma regionale di sostegno economico e riguarda una superficie
complessiva di circa 1.650 mq, di cui 660 destinati a residenziale. Punto di forza è la grande attenzione dal punto di vista del contenimento
energetico e dell’ecocompatibilità, tramite l’utilizzo di una centrale a cippato e di pannelli fotovoltaici.
Commenta l’Assessore regionale alle Politiche della Casa, Chiara Caucino: “L’inaugurazione odierna testimonia la volontà della Regione di rispondere alle esigenze abitative delle fasce più fragili della popolazione, messe a dura prova dal perdurare della crisi economica e dall’aggravamento del quadro sociale dopo la pandemia”. Oltre all’Amministrazione regionale, presente il Sindaco della Città di Biella, Claudio Corradino e l’Assessore comunale Isabella Scaramuzzi, nonché il Presidente dell’Agenzia Territoriale per la Casa Piemonte Nord, Luigi Songa.
Spiega il Primo Cittadino: “Finalmente trova compimento un cantiere, legato all’emergenza abitativa, che dopo lunghe vicissitudini chiedeva da anni la conclusione definitiva dei lavori. Come è noto, la lista d’attesa di chi richiede una casa è ancora corposa, ma questi 26 appartamenti sono una risposta concreta. Oltre a questa inaugurazione, come ho espresso al presidente Luigi Songa, il mio auspicio è quello di un cambio di marcia nei rapporti tra comuni e ATC. Nel passato, tra i due enti si è assistito a un buco comunicativo che non dovrà più ripetersi, soprattutto nell’interesse di quei cittadini che necessitano di risposte, ad esempio su interventi o
manutenzioni”.
“Siamo particolarmente soddisfatti – dichiara Luigi Songa, Presidente ATC Piemonte Nord – della collaborazione tra noi, Regione Piemonte e Comune di Biella, stiamo percorrendo un nuovo percorso virtuoso. L’inaugurazione di stamane è un ottimo punto di partenza per un nuovo corso sull’edilizia sociale”. Conferma Caucino: “Esprimo soddisfazione per la ripresa di un dialogo fruttuoso fra l’amministrazione cittadina e i nuovi vertici dell’Azienda, al fine di fornire risposte alle criticità locali, dialogo che non avveniva con la passata amministrazione dell’ATC”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.