1

agricoltura

 

SALUSSOLA 18-09-2020 Confagricoltura Piemonte

 

interviene sul progetto per la realizzazione di una discarica di materiali da costruzione contenenti amianto nel comune di Salussola. Confagricoltura contesta la costruzione dell’impianto “poiché sarebbe localizzato all’interno della zona di coltivazione della Denominazione di Origine Protetta Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, una produzione di eccellenza del Piemonte, che subirebbe un notevole danno di qualità e di immagine”.
Il presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia, in una lettera al presidente della Regione Alberto Cirio e agli assessori all’Ambiente Matteo Marnati e
all’Agricoltura Marco Protopapa, sottolinea che “la collocazione della discarica è prevista su terreni agricoli, e non a vocazione industriale, con il forte rischio di
contaminazione delle produzioni dei terreni confinanti e conseguenti ingenti danni economici per le aziende. Appare anche preoccupante - evidenzia ancora Allasia - il forte rischio che si genererebbe per la popolazione, poiché il sito insisterebbe su di un'area di ricarica delle falde che, per contro, richiede un'assoluta tutela
ambientale”.
Confagricoltura precisa che l'Unione Europea e la Regione promuovono il confinamento di discariche similari in profondità nelle miniere, al fine di minimizzare
la dispersione di fibre nell'atmosfera: il progetto quindi non è neppure coerente con queste indicazioni. Infine – fa rilevare Confagricoltura - il sito si troverebbe a poca distanza dalla Riserva naturale orientata della Baraggia; e dalla Riserva naturale speciale della Bessa, nonché da quattro SIC (Siti di Importanza Comunitaria), aree alle quali potrebbe provocare notevoli danni e squilibri.
“Per evitare rischi per la popolazione e per l’ambiente – conclude il presidente regionale di Confagricoltura Enrico Allasia – e per non compromettere produzioni
agricole storiche della zona e vitali per l’economia del territorio, chiediamo che venga negata ogni autorizzazione alla realizzazione della discarica”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.