1

valdilana piscina trivero

 

VALDILANA 18-09-2020 Si è conclusa

 

questa settimana la riqualificazione dell'impianto nel comune di Valdilana. Come hanno spiegato Mario Carli, sindaco di Valdilana e Francesco Giugliano, architetto direttore dei lavori, non si è trattato di una semplice ristrutturazione: «È un edificio storico e patrimonio culturale, perciò abbiamo dovuto interpellare la soprintendenza alle belle arti di Novara ed è intervenuta la scuola di resturo di Venaria. Ecco perché questo progetto, per il quale abbiamo investito circa 430mila euro (utilizzando un mutuo del credito sportivo a tasso zero, ndr), può essere definito un restauro conservativo. È stato rifatto completamente il mosaico di rivestimento della vasca, composto da oltre 660mila piccole piastrelle, riproducendo fedelmente l'originale anche nella disposizione dei tasselli. Sono stati sostituiti gli infissi, utilizzando le stesse cromature che la struttura aveva in origine e posizionato tre lampade del 1939 all'ingresso della piscina, senza dimenticare la riqualificazione delle facciate. Questi lavori hanno reso l'Ermenegildo Zegna non solo più bella, ma anche più funzionale ed economica, limitando per esempio la dispersione di calore». 

Amministrazione comunale e In Sport stanno pensando a una giornata di eventi per celebrare la "Nuova vita" della piscina comunale: «Probabilmente a ottobre» rivela Carli «e sarà una festa. Non solo attività sportive organizzate da In Sport, ma anche foto e video per far conoscere agli utenti dell'impianto la storia di questa bellissima struttura». 

Attenzione anche all'abbattimento delle barriere architettoniche, con l'inserimento di un sollevatore in vasca in modo da consentire un accesso agevole anche alle persone con disabilità. 

Perfetta la tempistica dei lavori, che hanno coinvolto sei diverse aziende. Dice Paolo Mele, amministratore delegato di In Sport: «Un esempio di come si possa ottenere un grande risultato quando enti pubblici e privati lavorano in sinergia. Non era scontato riuscire a chiudere un cantiere inaugurato  in tempi utili per riprendere già a settembre le nostre attività didattiche e sportive».

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.